DIVENTA ASSISTENTE DI VASCA CON BDOGS!

CORSO PER ASSISTENTE DI VASCA BDOGS

Riconosciuto Opes Italia Cinofilia

Se sei un professionista cinofilo e desideri acquisire maggiori competenze per poter offrire lezioni di approccio in acqua e tecniche di nuoto questa specializzazione è quello che fa per te!


Il Corso, di natura pratica e teorica, è il primo step di formazione rivolto a coloro che vogliono orientarsi in questo settore professionale ed ha l’obiettivo di formare una figura tecnica che possa assistere il proprietario ed il cane nell’utilizzo della vasca/piscina con  finalità ludico-ricreative, e dare competenze per offrire lezioni di approccio in acqua, tecnica di nuoto e tecniche di conduzione in acqua.



programma del corso

Qui in seguito troverai tutti i dettagli del nostro corso per ASSISTENTE DI VASCA nel dettaglio.

VETERINARIA

  • Cenni di anatomia
  • Stato di salute generale del cane
  • Le accortezze di asciugatura, alimentazione del cane prima della lezione, cani e acqua clorata/salata, water intoxication, sindrome della coda fredda, problematiche sviluppabili a contatto con acque trattate, l’annegamento del cane...
  • Nozioni di primo soccorso
  • Cenni sulle principali patologie muscolo scheletriche dei cani
  • Zoonosi maggiormente diffondibili in acqua

LA SALVAGUARDIA DEL BENESSERE IN ACQUA

  • L’igiene e la preparazione-vestizione del cane e gli strumenti a disposizione
  • L’ingresso del cane in acqua (vasca, piscina...): attività preliminari, riscaldamento muscolare
  • L’uscita dall’acqua e le fasi di asciugatura

GESTIONE DEL CANE IN ACQUA

  • Gli approcci possibili di un cane in acqua
  • Il rapporto del cane con l’acqua
  • Introduzione ai segnali di comunicazione e di stress
  • I sensi coinvolti e le diverse prospettive dell’ambiente acquatico
  • La motivazione al nuoto e le razze

ATTIVITÀ LUDICA IN ACQUA

  • La motivazione al divertimento
  • Possibili giochi in acqua
  • Il ruolo del cane, del proprietario e dell’assistente di vasca nelle attività ludiche in vasca
  • Lavorare garantendo la sicurezza del cane e del proprietario

ATTIVITÀ SPORTIVA IN ACQUA

  • Le discipline sportive principali in acqua: nuoto, riporto di oggetti, tuffi a distanza, percorsi ad ostacoli (Freestyle)
  • I diversi set permettono di valorizzare le attitudini ludico-sportive del binomio e sono funzionali alla creazione di una relazione più soddisfacente, appagante, evolutiva per il rapporto.

organizzazione del corso

La durata del corso è di 32 ore di formazione (2 weekend), di cui 20 ore di attività pratiche in piscina presso il centro Bdogs, via Cannuzzola a Cervia (RA) e 12 ore teoriche da svolgersi in idonea aula oppure online per chi non riuscisse ad essere presente.

I weekend coinvolti saranno quelli del 5/6 luglio 2025 e 19/20 luglio 2025. E’ possibile frequentare il corso anche senza cane di proprietà o con cani che presentano difficoltà legate all’approccio all’acqua.

L’esame sarà svolto nell’ultima giornata di corso.


docenti

Silvia Tonon: Istruttore Cinofilo tecnico in Riabilitazione Comportamentale Opes Cinofilia n. 028/2019, specializzazione in comportamento sociale e classi di comunicazione e coadiutore del cane in IAA, Docente e Formatore Cinofilo.

Dino Boschiroli: Istruttore Cinofilo e Coordinatore Nazionale dipartimento Dog-Pool presso Opes Cinofilia, Docente e Formatore Cinofilo Opes Cinofilia, Istruttore soccorso nautico e soccorritore operativo.

Vittorio Trotta: Istruttore Cinofilo e Docente e Formatore Cinofilo Opes Cinofilia, Referente regione Lazio Dog-Pool.

Dott.ssa Marta Riceputi: Medico Veterinario


costi e modalità di iscrizione

Il costo del corso è di 390,00 euro escluso il costo per il sostenimento dell’esame con rilascio del diploma Opes Cinofilia, delle spese di segreteria e tesserino tecnico.


Per poter partecipare al corso è necessario tesserarsi. Il costo del tesseramento alla nostra associazione sportiva è di 30,00 euro e sarà valido fino al 31/08/2025.


requisiti d'accesso al corso

Età minima per poter partecipare: 18 anni compiuti.

Essere in possesso del diploma di scuola media inferiore e non avere pendenze penali.

Essere in possesso almeno della tessera A Opes valida per l’anno in corso.

Essere in possesso del titolo di Educatore Cinofilo Liv.Base per il rilascio del diploma e del tesserino tecnico.

SEI INTERESSAT* AL CORSO?

Lasciaci i tuoi dati e ci metteremo in contatto con te il prima possibile! 

Contattaci

IN ALTERNATIVA...

Chiamaci!

Contattaci telefonicamente per tutte le info che desideri!

whatsappaci!

Siamo a tua disposizione negli orari di apertura anche su WhatsApp!

Vieni a trovarci!

Siamo all'incrocio tra Via Cannuzzola Via Comandini a Cervia (RAVENNA) !